Tag Archive for: attività fisica

ProAction: test della BIA, piano alimentare e 20% di sconto sulla linea

Da oltre venti anni ProAction è al fianco degli sportivi. La gamma di prodotti offerti è estremamente ampia. Gli integratori ProAction possono essere acquistati in diverse composizioni: in polvere, liquidi, in compressa, gel e barretta. Un ventaglio di opportunità che offre al pubblico la possibilità di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze di ognuno. Gli studi effettuati negli anni hanno condotto l’azienda a sviluppare prodotti sempre più performanti e hanno portato l’azienda ad essere leader nel settore.

Al fianco degli sportivi

Praticare al meglio un’attività sportiva vuol dire anche sapere come reintegrare i liquidi, gli zuccheri e i sali minerali che il nostro corpo perde durante lo sforzo fisico. Per questo motivo, allenamenti efficaci devono essere combinati con piani alimentari specifici. Questi permettono, infatti, di ottenere un’alimentazione bilanciata che fornirà al proprio fisico gli elementi necessari per essere nella condizione migliore per lo svolgimento dell’attività sportiva. Diventa quindi indispensabile preparare anche un buon piano d’integrazione, per fornire pronta energia all’organismo e reidratarlo in modo rapido.

Vieni a provare gli integratori ProAction

Con le linee Sport e ProMuscle Fitness, ProAction costituisce oggi un vero e proprio punto di riferimento nel settore degli integratori per gli sportivi. Vieni alla Farmacia Sant’Anna e prova anche tu gli integratori ProAction. Abbina al tuo allenamento il giusto piano di integrazione di zuccheri e sali minerali. In farmacia troverai un esperto in grado di fornirti tutte le indicazioni necessarie. Inoltre, al costo di 10€ potrai sottoporti al test della BIA e ricevere un piano alimentare personalizzato basato sulle tue reali esigenze.  Aiuta il tuo fisico a restare sempre ben nutrito ed idratato. Rimani al top della forma con gli integratori ProAction.

 

BARONISSI

BELLIZZI

8 febbraio

TEST OSTEOPOROSI: vieni in farmacia per conoscere lo stato di salute delle tue ossa

Dopo una certa età, una lenta perdita di minerali dall’osso è normale. O meglio, fa parte delle numerose modificazioni che il nostro organismo subisce con l’invecchiamento. Se questa perdita è eccessiva e la massa ossea scende al di sotto di determinate soglie, allora si può arrivare all’osteoporosi.

Una malattia che colpisce di più le donne

Un momento critico per le donne arriva con la menopausa, tanto più se precoce o chirurgica. In assenza di precauzioni e di cure, spesso una donna di 70 anni si trova ad aver perso senza accorgersene il 30% e più della sua massa ossea adulta. Se consideriamo che le donne hanno in partenza una massa ossea minore rispetto agli uomini, aggiungiamo gli effetti della menopausa e la maggior durata della vita, ecco la prima spiegazione del perché l’osteoporosi colpisce soprattutto le donne: 1 donna su 4 contro 1 uomo su 10.

Le cause dell’osteoporosi

Il rischio di arrivare all’osteoporosi è il risultato della combinazione di tre fattori:

  • il “picco di massa ossea”, il nostro capitale osseo raggiunto intorno ai 25-30 anni;
  • la velocità con cui procede la perdita di massa ossea che inevitabilmente inizia fra i 40 e i 50 anni e, per le donne, a partire dalla menopausa;
  • la durata di questa perdita, che ovviamente dipende dalla longevità dell’individuo e che nelle donne è tanto più lunga quanto più la menopausa è precoce.

Un corretto programma di prevenzione – basato su una dieta corretta e su una regolare attività fisica – può modificare sensibilmente i primi due fattori, e quindi ridurre significativamente i rischi di fratture ossee da osteoporosi.

Il “ladro silensioso”

L’osteoporosi è una malattia difficile da riconoscere: il più delle volte non dà nessun segno di sé. Per questo è stata definita il “ladro silenzioso”, perché ruba per anni, senza farsene accorgere, il calcio del nostro osso. Solo in alcuni casi, l’osteoporosi può accompagnarsi a dolore osseo, che però spesso si confonde e si associa con i dolori determinati da un’altra malattia molto frequente negli anziani, l’artrosi.

Vieni in farmacia e valuta lo stato di salute delle tue ossa

Per questo motivo è importante effettuare un monitoraggio periodico, per valutare lo stato di salute delle ossa. Giovedì 23 novembre, presso la nostra farmacia, sarà possibile sostenere uno screening dell’osteoporosi. Uno specialista sarà presente per effettuare l’esame diagnostico e fornire l’assistenza medica necessaria. Lo screening sarà effettuato tramite un apposito dispositivo, non invasivo, che offre una valutazione affidabile, accurata e sicura della densità ossea. Prevenire l’osteoporosi si può!

 

BARONISSI

BELLIZZI

23 novembre

Partecipa alla Passeggiata della Salute con la Farmacia Sant’Anna!

Domenica 15 Maggio promuovi la salute con la Farmacia Sant’Anna, iscriviti alla Passeggiata della Salute!

In occasione della Campagna Nazionale Movimento e Peso Più chilometri Meno centimetri di Apoteca Natura e con il patrocinio del Comune di Bellizzi, la Farmacia Sant’Anna organizza la Passeggiata della Salute, iniziativa volta alla promozione di uno stile di vita sano e alla prevenzione delle patologie legate alla cattive abitudini alimentari e alla sedentarietà. L’attività fisica ed in particolare la camminata, rappresenta una delle principali stimolazioni funzionali raccomandate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per garantire il benessere e l’equilibrio psico-fisico e sociale: camminare almeno 30 minuti a passo svelto aiuta a prevenire e a controllare patologie quali diabete, malattie cardiovascolari e osteoporosi; inoltre camminare all’aria aperta contribuisce a migliorare l’umore ed il benessere psicologico e farlo in gruppo aiuta a socializzare e a conoscere nuove persone. Quella di domenica 5 Giugno sarà anche l’occasione per lasciare l’automobile a casa e promuovere una città a misura di pedone, stimolando grandi e piccini a prendersi più cura dei nostri spazi verdi. Insomma…ci saranno tutti gli ingredienti per partecipare! Faremo del bene all’ambiente ma soprattutto a noi e alla nostra salute. La passeggiata prenderà il via alle ore 10:30 direttamente dalla Farmacia Sant’Anna, Via Roma 360, Bellizzi. A tutti i partecipanti sarà fornita la maglietta dedicata all’evento e una bottiglietta d’acqua. Ecco il programma:

  • Via Roma 360
  • Via Macchiavelli
  • Viale della Repubblica
  • Via Cuomo
  • Via Alessandro Volta
  • Piazza della Pace
  • Via Maiorano
  • Cavalcavia Via Napoli
  • Via Antica

Si terrà qui un piccolo e salutare rinfresco con l’intervento del dott. cardiologo Alessandro Pisaturo e della dottoressa Elisabetta Pellegrino, titolare della Farmacia Sant’Anna, i quali spiegheranno i benefici di una vita all’insegna dell’attività fisica e della corretta alimentazione. Al termine della pausa, si riprenderà la camminata con il percorso all’inverso. Il tragitto corrisponderà nel totale a 3km, distanza minima che dovremmo coprire ogni giorno per essere in forma.

L’evento si aprirà con un momento di condivisione importante: la Farmacia Sant’Anna donerà un defibrillatore al Nucleo Comunale Protezione Civile di Bellizzi. La cerimonia vedrà la partecipazione del Sindaco di Bellizzi e di tutta l’Amministrazione Comunale.

BARONISSI

BELLIZZI

5 Giugno

DISPENSARIO