Tag Archive for: vitamina d

Vitamina D: tutto quello che c’è da sapere

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di Vitamina D, della sua importanza e dei rischi provocati da un’eventuale carenza nell’organismo. Perché è così importante questa vitamina? Quali sono le sue funzioni? Ci troviamo di fronte ad una sorta di elisir di lunga vita? Proviamo a dare risposta a queste e altre domande.

Che cos’è la Vitamina D

Quando si parla di Vitamina D si fa riferimento ad un insieme di pro-ormoni liposolubili, costituito da 5 vitamine: D1, D2, D3, D4, D5. Le due forme più importanti di Vitamina D solo la D2 (ergocalciferolo, assunto dal cibo, di provenienza vegetale) e la D3 (colecalciferolo, sintetizzato dal nostro organismo e derivante dal colesterolo). Accumulata nel fegato, la Vitamina D viene rilasciata a piccole dosi quando il corpo ne ha bisogno.

Vitamina D: a cosa serve

La funzione primaria riconosciuta alla Vitamina D è il contributo allo sviluppo e benessere delle ossa. Questa vitamina agisce favorendo il metabolismo di calcio e fosforo e il loro fissaggio nella struttura ossea. Tale processo è fondamentale sia nella fase di sviluppo scheletrico (aiutando a prevenire il rachitismo nei bambini), sia nel garantire una buona salute ossea col passare degli anni, contrastando ad esempio l’osteoporosi.

Non solo salute ossea

A questa funzione primaria, importantissima, la Vitamina D ne affianca altre. In forma attiva, infatti, questa agisce come un ormone che regola vari organi e sistemi. Non a caso, una carenza di Vitamina D è stata associata a diverse patologie, quali sclerosi multipla, diabete, infarto, asma e finanche morbo di Alzheimer.

Un alleato contro il cancro?

Secondo alcuni studi e ricerche, un giusto livello di Vitamina D nell’organismo può aiutare anche a prevenire o rallentare lo sviluppo di tumori. Lo studio europeo EPIC ha evidenziato che le persone con livelli più alti di Vitamina D nel sangue, presentano un rischio di tumore al colon inferiore di circa il 40% rispetto a chi invece ha livelli di Vitamina D più bassi. Altri studi, però, sostengono che l’assunzione supplementare di Vitamina D non conferisca particolari benefici in ottica prevenzione tumori. Da ciò, si potrebbe desumere che un livello maggiore di Vitamina D nel sangue non sia il diretto responsabile di una riduzione dei rischi di ammalarsi di cancro. Semplicemente, questa potrebbe essere l’indice di uno stile di vita più sano a cui si può attribuire il merito di proteggere l’organismo dal tumore.

Qual è il fabbisogno di Vitamina D?

Non esistono dei parametri precisi che stabiliscono il livello giusto di Vitamina D da avere nel proprio organismo. Tuttavia, si possono individuare dei valori di riferimento, un range entro il quale sarebbe bene mantenersi. Scopriamoli insieme.

– meno di 10 ng/ml (nanogrammi per millilitro): carenza;
– tra i 10 e i 30 ng/ml: insufficienza;
– tra i 30 e i 60 ng/ml: livello ideale;
– tra i 30 e 100 ng/ml: sufficienza;
– oltre i 100 ng/ml: tossicità.

Vitamina D: come ottenerla

Esistono sostanzialmente due modi per accrescere il livello di Vitamina D nel corpo: attraverso l’alimentazione o, il metodo più efficace, l’esposizione solare.

Più sole, più Vitamina D

Un’adeguata esposizione al sole favorisce in maniera evidente la sintetizzazione di Vitamina D. Questa, infatti, avviene prevalentemente a livello cutaneo. I raggi del sole trasformano un grasso simile al colesterolo in Vitamina D, la quale viene poi trasferita nel sangue. È dunque di fondamentale importanza garantirsi cosiddetti bagni di sole, per accrescere il livello di Vitamina D nell’organismo. È bene ricordare, comunque, di esporsi al sole in maniera corretta e sicura (leggi qui).

I cibi che contengono Vitamina D

Non sono moltissimi gli alimenti che contengono Vitamina D. Tuttavia, inserirli nella propria dieta può essere utile. Tra questi, troviamo: pesci grassi, oli di pesce, latte e derivati, uova, fegato e verdure verdi.

Attenzione a non eccedere

Come visto, esiste anche un livello di tossicità di Vitamina D. Per tale motivo, è bene non lasciarsi prendere la mano ed esagerare con l’assunzione supplementare, che può causare un’ipervitaminosi. Tra i sintomi dell’ipervitaminosi da Vitamina D ci sono nausea, diarrea e poliuria. Le conseguenze potrebbero rivelarsi anche gravi, portando ad un indebolimento dello scheletro o danneggiamento di organi come cuore e reni.

 

Vitamina D: guarda il video

“Bella protetta”: al via la nuova campagna di prevenzione Sant’Anna Farmacie

Proteggi la tua pelle dai rischi legati all’esposizione solare

Prende il via “Bella Protetta”, la nuova campagna estiva di prevenzione di Sant’Anna Farmacie. Come ogni anno, con l’arrivo dell’estate le nostre farmacie diventano il luogo dove informarsi e scoprire come proteggere il corpo dai rischi legati all’esposizione solare. Per l’intero periodo estivo, nelle sedi di Bellizzi e Baronissi, il nostro personale specializzato sarà in grado di fornire una consulenza personalizzata a ciascun cliente. In base alle esigenze di ognuno, i nostri esperti sapranno consigliare il prodotto giusto per proteggere pelle e capelli dal sole. Una consulenza in grado di garantire protezione, senza rinunciare alla piacevole sensazione di una pelle abbronzata e affascinante.

Esposizione solare: benefici e controindicazioni

Sono numerosi gli effetti benefici che la luce solare ha sulla persona. A cominciare dalla produzione di vitamina D che favorisce l’assorbimento di calcio nelle ossa. I bagni di luce si rivelano utili anche nella cura di malattie della pelle come la psoriasi. Anche il ritmo sonno veglia risente positivamente dell’esposizione solare, grazie all’accresciuta produzione di melatonina. Così come aumenta la serotonina, neurotrasmettitore coinvolto principalmente nella regolazione del tono dell’umore.

L’errore più frequente da non commettere, però, è quello di una sovraesposizione al sole. L’assorbimento eccessivo di luce solare può comportare una serie di problemi, sia nel breve che a medio-lungo termine. Gli eritemi solari rappresentano il fenomeno più comune in chi si espone al sole per un tempo prolungato e nelle ore più calde della giornata. A lungo andare ciò può condurre ad un invecchiamento precoce della pelle.

Scegli il solare che fa per te

Scegliere il solare più adatto alle proprie esigenze costituisce la condizione essenziale per prendersi cura della propria pelle. Comprendere il proprio fototipo è il primo passo verso la scelta del solare da utilizzare. Grazie all’aiuto di esperti professionisti, presso le nostre sedi sarà possibile scegliere tra una vasta gamma di prodotti dei migliori brand in commercio: Bionike, Lierac, La Roche-Posay, Avène, Vichy, Cocoa, Rephase, Nuxe, Korff, Filorga, Australian Gold e tanti altri, con sconti fino al 50%.

Scopri i nostri servizi

Come tutte le campagne di prevenzione firmate Sant’Anna Farmacie, anche “Bella Protetta” presenterà una serie di servizi a cadenza settimanale. L’obiettivo è quello di garantire ai clienti l’opportunità di proteggere la propria salute a 360°. È per questo che presso le nostre sedi potranno essere effettuati, tra gli altri, esami della bioimpedenziometria, test sulla circolazione venosa, consulenze con nutrizionista e piani alimentari personalizzati, esami di prevenzione cardiovascolare e tanto altro.

Di seguito il programma completo.

BELLIZZI

Lunedì: test prevenzione cardiovascolare, gastrointestinale, disturbi del sonno e menopausa
Martedì: consigli alimentari personalizzati, test della bioimpedenziometria, test intolleranze alimentari
Mercoledì: giornate promozionali
Giovedì: trattamenti di bellezza viso e corpo, analisi stato del capello e cuoio capelluto
Venerdì: giornate promozionali

 

BARONISSI

Lunedì e Martedì: consigli alimentari personalizzati, test della bioimpedenziometria, test intolleranze alimentari
Mercoledì: analisi stato del capello e cuoio capelluto
Giovedì: test prevenzione cardiovascolare, gastrointestinale, disturbi del sonno e menopausa
Venerdì: analisi stato del capello e cuoio capelluto, trattamenti di bellezza viso e corpo

 

Tutti i servizi possono essere prenotati direttamente presso le nostre sedi di Bellizzi (Via Roma, 360) e Baronissi (Corso Garibaldi, 121). In alternativa è possibile contattarci tramite le nostre pagine Facebook “Farmacia Sant’Anna” e “Farmacia Sant’Anna di Baronissi”, telefonando ai numeri 0828/355949 (Bellizzi) e 089/878124 (Baronissi) o scrivendoci sul nostro sito www.santannafarmacie.it.

 

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

BARONISSI

giugno, luglio, agosto

BELLIZZI

giugno, luglio, agosto

Prenota